Listino Secondo Semestre 2021
La voce è stata aggiunta nel computo metrico
90 Termoidraulica
90.150 Installazione e manutenzione di apparecchiature contenenti F-Gas
Verifiche e modalità per l'installazione e la manutenzione di apparecchiature contenenti F-Gas
PRINCIPALI NORMATIVE DI RIFERIMENTO
REGOLAMENTO (CE) n. 842/2006 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 17 maggio 2006 su taluni gas fluorurati ad effetto serra.
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 27 Gennaio 2012 n. 43 (D.P.R. 43/2012). REGOLAMENTO recante attuazione del REGOLAMENTO (CE) n. 842/2006 su taluni gas fluorurati ad effetto serra.
REGOLAMENTO (CE) N. 1516/2007 del 19 dicembre 2007.
REGOLAMENTO CE 303/2008 DECRETO LEGISLATIVO 5 marzo 2013, n. 26.
DGR n° X/1118 del 20 dicembre 2013.
0.0 RESPONSABILITA’ DELL’OPERATORE 0.01 Dell’affidamento delle operazioni di controllo, manutenzione ed installazione ad un’impresa abilitata.
LE MODALITA’ :
0.0 INSTALLAZIONE L’azienda per procedere all’installazione dell’impianto definisce: •Tipologia di impianto da installare, ad esempio tramite un contratto commerciale approvato dal cliente. •Verifiche da effettuare prima di consegnare l’impianto al cliente, la verifica di corretto funzionamento è effettuata controllando le norme del costruttore o secondo ISO 5151.2.
2.6 MANUTENZIONE E RIPARAZIONE L’azienda definisce le modalità di manutenzione con il cliente tramite contratto commerciale approvato dal cliente dove sono indicate le modalità di manutenzione o riparazione delle stesse, la manutenzione può comprendere per gli apparecchi contenenti più di 3 Kg di gas fluorurati ad effetto serra la tenuta del “Registro dell’Apparecchiatura” come da articolo 2 del regolamento (CE) n.1516/2007. Nel registro dell’apparecchiatura l’operatore indica: •Il suo nome, indirizzo postale e numero di telefono; •La carica di gas fluorurati ad effetto serra dell’apparecchiatura di refrigerazione, di condizionamento d’aria o della pompa di calore; •Le cause delle perdite. In assenza di deleghe specifiche ad una terza persona per operatore si intende il proprietario dell’apparecchiatura o dell’impianto.
CONTENUTO DI GAS FLUORURATO AD EFFETTO SERRA
> 3 Kg < 30 Kg frequenza: ogni 12 mesi (tale frequenza non si applica alle apparecchiature ermeticamente sigillate ed etichettate come tali contenenti meno di 6 Kg)
> 30 Kg < 300 Kg frequenza: ogni 6 mesi
> 300 Kg frequenza: ogni 3 mesi
Sistemi di rilevamento perdite impianto > 300 Kg frequenza: ogni 12 mesi
N.B. Nel caso sia stata individuata una perdita la successiva verifica deve essere fatta entro un mese per verificare l’efficacia della perdita.
Scarica il capitolo:
html
pdf
xls
|
90.150.10.20 Climatizzatori fissi a parete in pompa di calore R410
|
|
|
|
Unita di misura |
Euro
|
|
10 |
Fornitura e posa in opera di climatizzatore autonomo Split System funzionante in pompa di calore avente le seguenti caratteristiche: unità interna dotata di una batteria ad espansione diretta, adatta per l'installazione a parete; unità esterna di tipo compatto con compressore ad alta efficienza energetica. Completo di: linee frigorifere (R410) dall'unità interna fino a quella esterna (massimo 5 m); rete scarico condensa in PVC fino alla colonna di scarico:
|
|
|
|
10.10
|
- Potenzialità frigorifera kW 2,64 - Potenzialità termica kW 3,22
|
cad. |
2.500,00
|
|
10.20
|
- Potenzialità frigorifera kW 3,52 - Potenzialità termica kW 4,40
|
cad. |
2.700,00
|
|
10.30
|
- Potenzialità frigorifera kW 5,30 - Potenzialità termica kW 5,57
|
cad. |
3.500,00
|
|
10.40
|
- Potenzialità frigorifera kW 7,03 - Potenzialità termica kW 7,91
|
cad. |
3.980,00
|
|
20 |
Fornitura e posa in opera di climatizzatore autonomo Multi Split System funzionante in pompa di calore avente le seguenti caratteristiche: unità interne dotate di una batteria ad espansione diretta, adatta per l'installazione a parete; unità esterna di tipo compatto con compressore ad alta efficienza energetica. Completo di: linee frigorifere (R410) dall'unità interne fino a quella esterna (massimo 5 m); rete scarico condensa in PVC fino alla colonna di scarico:
|
|
|
|
20.10
|
- Potenzialità frigorifera kW 2,60 x 2 - Potenzialità termica kW 3,00 x 2
|
cad. |
3.400,00
|
|
20.20
|
- Potenzialità frigorifera kW 2,60 + kW 3,20 x 1 - Potenzialità termica kW 3,00 + 3,70 x 1
|
cad. |
3.650,00
|
|
20.30
|
- Potenzialità frigorifera kW 2,60 x 2 + kW 3,20 x 1 - Potenzialità termica kW 2,95 x 2 + kW 3,50 x 1
|
cad. |
5.450,00
|
|
30 |
Fornitura e posa in opera di climatizzatore autonomo Split System funzionante in pompa di calore avente le seguenti caratteristiche: unità interna dotata di una batteria ad espansione diretta, adatta per l'installazione a parete; unità esterna di tipo compatto con compressore ad alta efficienza energetica e funzionamento ad inverter. Completo di: linee frigorifere (R410) dall'unità interna fino a quella esterna (massimo 5 m); rete scarico condensa in PVC fino alla colonna di scarico:
|
|
|
|
30.10
|
- Potenzialità frigorifera kW 2,64 - Potenzialità termica kW 2,93
|
cad. |
2.150,00
|
|
30.20
|
- Potenzialità frigorifera kW 3,52 - Potenzialità termica kW 3,81
|
cad. |
2.350,00
|
|
30.30
|
- Potenzialità frigorifera kW 5,14 - Potenzialità termica kW 4,98
|
cad. |
3.150,00
|
|
|
|