Listino Secondo Semestre 2021
La voce è stata aggiunta nel computo metrico
60 Opere da fabbro, carpentiere, serramentista
60.80 Serramenti in PVC
Prezzi medi, comprensivi di spese generali ed utili, per forniture eseguite secondo la migliore tecnica, con l'impiego di mano d'opera idonea e materiali di ottima qualità, occorrenti per dare il manufatto compiuto e finito a regola d'arte. E' compresa la posa in opera su falso telaio.
Sono escluse: le opere di imprenditore edile.
Tabella varianti Le quotazioni dei serramenti con dimensioni diverse da quelle indicate nelle tabelle sono le seguenti: a) dimensione inferiore alla minima quotata: stesso prezzo b) dimensioni intermedie tra quelle quotate: interpolazione lineare tra i due prezzi c) dimensioni superiori alla massima quotata: da valutare di volta in volta d) misurazione ad un’anta: minimo fatturazione 1,50 m² e) misurazione a due ante: minimo fatturazione 1,80 m²
Scarica il capitolo:
html
pdf
xls
|
60.80.10 Finestre in PVC (Poli-Vinilcloruro)
Serramento realizzato con profili estrusi in PVC, conformi alla norma DIN 7748, rispondenti alla norma EN 13501-1 sulla classificazione al fuoco e appartenenti alla Classe B-s1-d0 della stessa norma. Profili in classe A, con profilo perimetrale di mm 2,8/3,0 di spessore e in classe S per la resistenza nel tempo. Profili a due/tre battute con guarnizioni in elastomeri termoplastici saldate sugli angoli con spessore variabili fra i 70 mm e gli 82 mm, rinforzati con profili in acciaio zincato di spessore minimo di 15/10. Ferramenta perimetrale con riscontro inferiore antiscasso e nottolini di tenuta sul perimetro; maniglia standard di serie con dispositivo per ribalta su anta primaria e anti falsa-manovra in ribalta; dispositivo per microventilazione; cerniere per portate pari o superiori a 130 kg, corredate di apposite copertine di rivestimento in materiale plastico. Inserimento nelle specchiature di vetrate termo isolanti a doppio o triplo vetro che permettano di ottenere, ad opera finita, un valore di trasmissione termica Uw pari o inferiore a 1,3 W/m2K, valore richiesto nella zona E e 1,1 W/m2K per la zona F. Le lastre di vetro saranno da mm 4 temprate in classe 1C3 e una delle due sarà con trattamento basso emissivo; in alternativa è possibile l’utilizzo di vetri del tipo stratificato antinfortunistico almeno in classe 2B2 e sempre con una lastra con trattamento basso emissivo. Le ante scorrevoli saranno dotate di carrelli di scorrimento in lega su ruote in teflon autolubrificanti montate su cuscinetti a sfera e con portata sino a 300 kg. I serramenti di dovranno essere conformi alle normative vigenti ed essere corredati delle relative marcature CE, DoP (Documenti di Prestazione). Le vetrate dovranno avere le lastre esterne (sia sul lato esterno della finestra, sia sul lato interno della stessa) del tipo antinfortunistico rispondenti alle disposizioni indicate nella Norma UNI 7697:2021. Il serramento completo dovrà inoltre essere conforme alle normative UNI EN 12207 per la permeabilità all’aria; UNI EN 12208 per la tenuta all’acqua e UNI EN 12210 resistenza al vento. Fornitura e posa in opera su controtelai. Sia per la posa nelle nuove costruzioni che per la sostituzione dell’esistente, si dovrà avere particolare riguardo alla eliminazione di tutti i ponti termici ed alla riqualificazione completa del vano serramento. La posa in opera dovrà essere eseguita da personale formato e qualificato, nel rispetto della Norma UNI 11673-1. Sono esclusi dalla fornitura e posa i controtelai, i monoblocco, gli imbotti, i rivestimenti delle spallette, il trasporto, la distribuzione ai piani, i coprifili interni ed esterni, motori e allacciamenti alla linea elettrica, dispositivi antifurto, elementi accessori di finitura sia integralmente strutturati che non strutturalmente integrati al serramento.
Superficie minima di fatturazione mq 1,50 per tipologie a 1 battente e fisso
Superficie minima di fatturazione mq 1,80 per tipologie a 2 battenti.
Superficie minima di fatturazione mq 2,00 per tipologie scorrevoli.
Superficie minima di fatturazione mq 2,00 per portoncini.
|
|
|
60.80.10.30 Finestre profilo a 6 camere triplo vetro
Finestre profilo a 6 camere colorazione bianco massa, vetrata doppia camera e triplo vetro, doppia guarnizione più battuta centrale o tripla guarnizione. Battuta inferiore ribassata.
|
|
|
|
Unita di misura |
Euro
|
|
10 |
Finestra telaio fisso
|
|
|
|
10.10
|
- quota base
|
m² |
378,00
|
|
20 |
Finestra a 1 anta
|
|
|
|
10.10
|
- apertura a vasistas con cricchetto
|
m² |
429,00
|
|
10.20
|
- apertura a battente e ribalta
|
m² |
517,00
|
|
30 |
Finestra a due ante
|
|
|
|
10.10
|
- apertura battente e ribalta
|
m² |
540,00
|
|
10.20
|
- 1 anta alzante scorrevole e 1 fisso
|
m² |
744,00
|
|
10.30
|
- fisso + traslante
|
m² |
720,00
|
|
10.40
|
- due ante scorrevoli
|
m² |
724,00
|
|
40 |
Porta finestra a 1 anta
|
|
|
|
10.10
|
- apertura a vasistas
|
m² |
450,00
|
|
10.20
|
- apertura battente e ribalta
|
m² |
527,00
|
|
50 |
Porta finestra a due ante
|
|
|
|
10.10
|
- fisso + traslante
|
m² |
746,00
|
|
10.20
|
- 2 ante alzanti scorrevoli
|
m² |
752,00
|
|
|
|